Fornire ai partecipanti i criteri di determinazione di efficacia ed efficienza delle operazioni aziendali.
Sviluppare la capacità di analizzare l'economicità dei processi.
Sviluppare la capacità di definire i KPI rilevanti secondo badget aziendale.
Introduzione ai KPI
Implementazione, monitoraggio dei KPI
Utilizzo del metodo SMART (Specific, Misurable, Achievable, Relevant, Time-Based) per la definizione degli obiettivi
Differenza tra Efficienza ed Efficacia
Qualità: Misura della conformità tra output e standard prefissati
Errori comuni e best practice
Durata del corso: 2 giorni (16 ore formative), personalizzabile in base alle esigenze aziendali.
In Aula: Sessioni frontali con esercitazioni pratiche.
On the Job: Formazione direttamente sul posto di lavoro con progetti pratici.
Al termine della formazione verrà effettuato un test per la valutazione delle competenze apprese.
Dopo il test di valutazione verrà consegnato ai partecipanti un attestato di partecipazione.
Terminato il corso ci sarà una discussione sui risultati
Numero massimo: 10 partecipanti per sessione.
Personalizzazione degli argomenti in base alle esigenze aziendali.
Richiesta del corso tramite telefono o modulo di contatto.
Dopo la richiesta, MIG Consulting emetterà un'offerta con i dettagli del corso. La fattura sarà emessa alla fine dell'ultima lezione e dovrà essere pagata entro 30 giorni.